Visita Reumatologica con ecografia


Nel corso della visita reumatologica, contestualmente alla visita generale, l’ecografia, che è un esame innocuo e non invasivo e che si effettua sul lettino stesso della visita reumatologica, viene utilizzata dal reumatologo ecografista così come si utilizza il fonendoscopio, cioè con l’obiettivo di approfondire, nell’immediato, l’aspetto clinico evidenziabile con la metodica. Ha l’obiettivo di velocizzare ed aiutare la diagnosi, evitare di inviare il paziente ad effettuare l’esame altrove, ma anche di indirizzare in modo preciso verso il trattamento più appropriato.

Alcuni esempi:

  • se il sospetto del reumatologo è di una connettivite, nell’immediato potrà essere effettuato l’esame ecografico delle sierose, che tipicamente si infiammano in molte connettiviti: l’ecografia della pleura, dell’addome, del pericardio, permetterà di sapere subito se è presente questo segno clinico.
  • se è presente una poliartrite (infiammazione delle articolazioni), l’ecografia permetterà di conoscere subito tutte le sedi interessate (anche dove non c’è ancora il dolore), il tipo di infiammazione (artrite o artrosi?), la gravità (è già presente una erosione?) e talora la diagnosi (differenziare una artrite Reumatoide da un’artrite da microcristalli o diagnosticarne la contemporanea presenza).

Sarà inoltre possibile valutare, in accordo con il paziente, se procedere a un trattamento locale della patologia (vedi interventistica in ecoguida) o sistemico.

  • Nel caso di febbre, o dolore alle tempie, l’esame ecografico dei vasi permetterà subito di valutare, nelle sedi che si possono esaminare con la metodica, se è presente una infiammazione dei vasi (vasculite)e e procedere ad esami di secondo livello.

essendo l’apparecchio ecografico disponibile accanto al lettino della visita, ed essendo un esame innocuo e non invasivo, l’ecografia  viene utilizzata quasi in ogni visita reumatologica, in risposta al sospetto clinico, su decisione del reumatologo stesso

l’ecografia non è un esame invasivo e non è necessaria alcuna preparazione. Sarà utile indossare abiti comodi per agevolare l’effettuazione dell’esame

non c’è alcun costo aggiuntivo nella visita reumatologica con esame ecografico, essendo un esame che serve al reumatologo stesso per essere più veloce, efficace e preciso nella diagnosi, nella diagnosi differenziale, nell’iter diagnostico in generale e quindi nel trattamento della patologia per cui il paziente effettua la visita.